La pelle dei nostri bimbi

Mamme, quante creme comprate per i vostri bimbi? In base a cosa scegliete un prodotto piuttosto che un altro? Bagnetto tutte le sere o no? Che pannolini usate?


Io mi domando spesso se le creme che uso per mio figlio hanno ingredienti adatti alla sua pelle delicata..ma non ci capisco nulla e finisco sempre per comprarne una per ogni marca! 😂 morale della favola ci lascio lo stipendio… qui vi mostro solo alcune delle cose che ho in casa 😂


Ora peró, dopo aver riempito casa di creme, cremine, shampoo , doccia shampoo ecc ecc.. ho chiesto aiuto alla mia amica , dottoressa in dermatologia!
Ecco le domande che con l’aiuto di altre mamme le sono state formulate: 

  • Si puó fare il bagnetto ai bimbi tutte le sere? Per quanto riguarda il bagnetto, d’estate è comprensibile farlo ogni sera, ma nel complesso meno lo si lava meglio è perché i detergenti alterano il ph della pelle e la rendono secca, soprattutto nei bambini con dermatite atopica. L’importante è utilizzare detergenti oleosi.
  • Quali ingredienti non deve assolutamente avere una buona crema? Una buona crema è bene che non contenga parabeni, petrolati e profumi.
  • Come posso riconoscere se il mio bambino ha una pelle delicata , secca o normale?In generale la pelle di tutti i neonati è delicata, alcuni però come dicevo prima hanno la dermatite atopica dunque: irritazioni costanti nell’area del pannolino e tutto attorno alle labbra, pelle ruvida e a volte anche un po’ spinosa e secca sono i segnali.
  • Cosa posso utilizzare per il sudore? Borotalco si o no? Per il sudore vanno bene le paste all’ossido di zinco, il borotalco non va poi così male.
  • Crema ad ogni cambio o solo al bisogno? Crema si, ad ogni cambio del pannolino!
  • Con cosa posso pulire occhietti e viso? Per occhietti e viso la sola acqua va benissimo tranne che non siano sporchi per il cibo: in questo caso, eventualmente lo stesso detergente che si usa per il corpo può andare bene. Per gli occhietti invece può essere utilizzata l’acqua micellare!

Sperando che queste risposte vi siano utili, se ne avete altre scrivete qui sotto ♥️
Molesterò ancora la mia amica dermatologa per rispondere ad altre eventuali domande!!
Unusual Mom 

Un pensiero riguardo “La pelle dei nostri bimbi

  1. Io mi sono trovata molto bene con i prodotti della weleda, che sono molto oleosi e mio figlio ha la pelle molto molto secca, aveva avuto nel primo mese di vita la dermatite seboroica e recentemente la candida al sederino, sconfitta con metà pasta protettiva della weleda e metà gyno-canesten a ogni cambio.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...