Stimolazione sensoriale

Per i bambini il gioco è d’importanza fondamentale perché è attraverso esso che scoprono il mondo e se stessi.

Maria Montessori diceva “La mano è l’organo dell’intelligenza”.

Con le mani, infatti, i bambini imparano, memorizzano e catalogano le loro capacità.

( mio figlio pure con i piedi 😂😂) 

Oggi ho deciso, visto che fuori fa troppo caldo per uscire, di distrarlo qui in casa con un po’ di stimolazione sensoriale! 

Elemento fondamentale per noi : l’acqua! Liam l’adora, sia da bere che per giocare e lavarsi! È un pesciolino! 🐟🐠🐡


Con questo semplice gioco potrà sviluppare le sue capacità sensoriali (caldo-freddo) (dentro- fuori) (ruvido-liscio). E’ infatti, attraverso i cinque sensi che acquisiscono le differenze di colore, superficie, odori, consistenza e forma. 

Per una perfetta riuscita il gioco dovrà essere proposto per un periodo di tempo minimo (15-20 minuti) e in un ambiente spazioso libero da tante distrazioni ( per i piú piccoli 10 minuti posson bastare!)
Io ho preparato la pappa avanzata dal pranzo, farina, tapioca, acqua, yogurt… potete utilizzare anche diversi materiali come legno, carta o stoffe etc… 

L’importante è non rubargli l’esperienza: lasciategli fare quello che vuole. Senza indirizzarlo a toccare qualcosa piuttosto che altro! Se i vostri bimbi sono piccoli come il mio, fate attenzione con gli ingredienti che selezionate: scegliete qualcosa che possano mangiare senza problemi ( sicuramente lo assaggeranno ma lo terrete sott’occhio 😊) ! 

Purtroppo le mamme devono sapere che spetterà a loro ripulire quello che rimane    ( io ho messo sotto una tovaglia) : del resto si sa i bambini lanciano, spruzzano, si sporcano ed esagerano … ma vedere quei faccini buffi e felici vi ricompenserà! 😍
Se i vostri bimbi sono più grandi invece, fatevi aiutare nel riordino ✔️

Buon divertimento ♥️

Unusual mom 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...